Skip to main content

Alice Paul (1885-1977) & Margaret Fell (1614-1702)


Raised in a Quaker famil, Alice Paul-the 1900s sufragette- showed a strong sense of purpose, a determination that I belive came from the very nature of Quaker practice. 

The first Quakers lived in mid-XVI century in England and like others dissenting protestant groups of that time broke away from the established Church of England. From the beginning Quaker women played a great role in defining Quakerism, as a matter of fact, one of the founder was a woman Margaret Fell known as "The Mother of Quakerism", a traveling Quaker minister for sometimes, in 1664 she was sentenced to life imprisonment and the loss of her house for allowing Quaker meetings to be held in her home. She defended herself by saying: "As long as The Lord blessed her with a home, she would worship him in it.". During the four years she spent in prison she wrote a pamphlet on women religious leadership "Women speaking justified"  a careful exegesis of Scriptures in which she mainteins the spiritual equality of men and women and that both are capable of being prophets. Her work set the foundation for women's ministery. She had to fight to defend the organisational structure of women's separate meetings that together with George Fox, the founder of Quakerism, she had established in the first years of their evangelical preaching.




the life of Margaret Fell
margaret fell




The Sufragettes  Portrayed in the film Iron Jawded Angels (2004)         
 Alice Paul (1885-1977)  & Lucy Burns (1869-1966)

Suffrage historian Eleonor Clifts notes that "they were opposites in temperament and appearence...whereas Paul appeared fragile, Burns was tall and curvaceous, the picture of vigorous health...unlike Paul, who was uncompromising,and hard to get along with, Lucy was pliable and willing to negotiate. Paul was the militant, Burns the diplomat. Despite  their stark difference.Paul and Burns work together so effectively that followers would often described them as having one mind and spirit."                                    suffrage campaign 1910-1920


Courtesy of Brabant Sofie

Popular posts from this blog

Contagio. Da Comiso a Non una di meno. Fiorella Carollo

Donna Reporter dal 2013  " Raccontare è una missione"  di Fiorella Carollo  “Possiamo coinvolgere di più attraverso le nostre storie piuttosto che attraverso le nostre opinioni o idee ” (dal sito di Wilpf) Contagio Da Comiso a Non una di meno Contro la militarizzazione e la guerra ___ Di Fiorella Carollo Rispondiamo alla propaganda di morte del patriarcato con la nostra agenda di vita! 🧞‍♀️ La mia inchiesta come giornalista Questa inchiesta è in linea con l’imperativo partito dell’assemblea nazionale di “Non una di meno” dell’aprile 2025 “Dobbiamo costruire una contro narrazione di pace e solidarietà”, opporci alle volontà di guerra della Comunità Europea e dei nostri governi.  All’agenda di morte voluta dal patriarcato, di cui le guerre sono solo la punta dell’iceberg, le donne pacifiste hanno contrapposto la loro agenda di vita .  Voglio qui document...

Ipocrisia dell’Europa: Bogotá 18 luglio - Europa 21 luglio 2025

  Il silenzio della Comunità Europea e l’aperto sostegno dell’America di Trump a Israele, è all’origine del GRUPPO DELL’AJA  un’alleanza di nove paesi dal Sud globale (Sudafrica, Malesya, Namibia, Colombia, Bolivia, Cile, Senegal, Honduras e Belize) costituita nel gennaio del 2025 per coordinare azioni diplomatiche ed economiche nei confronti del governo di Israele per porre fine alla sua impunità e restaurare la legge internazionale. “Il gruppo dell’Aja” ha indetto a Bogotà in Colombia una “Conferenza di emergenza degli Stati” dal 15 al 18 luglio dove si sono ritrovati 30 stati dall'Africa, dall'Asia, dall'Europa, così come dal nord e sud America, per non limitarsi alle parole di condanna verso Israele ma intraprendere un'azione collettiva  basata sulla legge internazionale. In quella che è stata definita la più ambiziosa azione multilaterale dall'inizio del genocidio di Gaza 21 mesi fa, una coalizione di Stati si è accordata per coordinare sei misure diplomatic...

Assemblea nazionale Non Una di Meno 12/13 aprile 2025

Il titolo scelto per l'assemblea nazionale di Non una di meno (NUDM) 12-13 aprile è "Sciogliere nodi e tessere trame: uniamo le lotte contro la violenza patriarcale, la guerra e la militarizzazione, per una trasformazione radicale dell'esistente, dei linguaggi e delle nostre vite". La scelta, nel titolo e nella locandina, della metafora della tessitura, un tema ricorrente nel femminismo degli anni Settanta/Ottanta, segna una continuità tra ieri e oggi.