Skip to main content

Le dee dentro ogni donna



Jean and me in Rome


Lo spirito indomito di Artemide

"Da quando sono in pensione il mio hobby è cambiare il mondo!" ha detto sorridendo al pubblico italiano accorso a vederla alla Fiera dell'Editoria Indipendente a Roma lo scorso dicembre. 
Nel 2014 si è celebrato il trentennale del suo libro "Le dee dentro la donna. Una nuova psicologia del femminile" edito in Italia dall'Astrolabio, un libro che è diventato un classico e si trova ancora negli scaffali delle librerie assieme all'altro classico "Donne che corrono con i lupi " di Clarissa P. Estes.
Minuta e piccolina, Jean a Roma è venuta per parlare dello spirito indomito che anima le donne abitate dall'archetipo di Artemide, Diana per i romani. L'ultimo dei suoi tredici libri, l'ha dedicato all'archetipo della dea che ha animato molte delle leader storiche dei movimenti femministi degli anni Sessanta e Settanta.
Lo spirito di Artemide è improntato ad una grande autonomia e indipendenza. Sceglie da sola i suoi obiettivi e sa raggiungerli perchè è molto determinata. Ha un forte istinto di protezione verso le giovani donne, le bambine, chi subisce un'ingiustizia, gli indifesi. La grande determinazione nel perseguire i suoi obiettivi la porta talvolta a rimanere insensibile verso i bisogni della propria famiglia e di chi le sta vicino. Una donna contemporanea che incarna perfettamente questo archetipo è la leader della Birmania Aung San Suu Kyi.





Popular posts from this blog

Contagio. Da Comiso a Non una di meno. Fiorella Carollo

Donna Reporter dal 2013  " Raccontare è una missione"  di Fiorella Carollo  “Possiamo coinvolgere di più attraverso le nostre storie piuttosto che attraverso le nostre opinioni o idee ” (dal sito di Wilpf) Contagio Da Comiso a Non una di meno Contro la militarizzazione e la guerra ___ Di Fiorella Carollo Rispondiamo alla propaganda di morte del patriarcato con la nostra agenda di vita! 🧞‍♀️ La mia inchiesta come giornalista Questa inchiesta è in linea con l’imperativo partito dell’assemblea nazionale di “Non una di meno” dell’aprile 2025 “Dobbiamo costruire una contro narrazione di pace e solidarietà”, opporci alle volontà di guerra della Comunità Europea e dei nostri governi.  All’agenda di morte voluta dal patriarcato, di cui le guerre sono solo la punta dell’iceberg, le donne pacifiste hanno contrapposto la loro agenda di vita .  Voglio qui document...

Ipocrisia dell’Europa: Bogotá 18 luglio - Europa 21 luglio 2025

  Il silenzio della Comunità Europea e l’aperto sostegno dell’America di Trump a Israele, è all’origine del GRUPPO DELL’AJA  un’alleanza di nove paesi dal Sud globale (Sudafrica, Malesya, Namibia, Colombia, Bolivia, Cile, Senegal, Honduras e Belize) costituita nel gennaio del 2025 per coordinare azioni diplomatiche ed economiche nei confronti del governo di Israele per porre fine alla sua impunità e restaurare la legge internazionale. “Il gruppo dell’Aja” ha indetto a Bogotà in Colombia una “Conferenza di emergenza degli Stati” dal 15 al 18 luglio dove si sono ritrovati 30 stati dall'Africa, dall'Asia, dall'Europa, così come dal nord e sud America, per non limitarsi alle parole di condanna verso Israele ma intraprendere un'azione collettiva  basata sulla legge internazionale. In quella che è stata definita la più ambiziosa azione multilaterale dall'inizio del genocidio di Gaza 21 mesi fa, una coalizione di Stati si è accordata per coordinare sei misure diplomatic...

Giovanna Foglia

UNA SCELTA DI VITA Quando conosci Giovanna Foglia e poi scopri che è del segno  dei Pesci, il segno dei mecenati nelle arti, dei benefattori, dei filantropi, allora tutto torna. Se poi ci aggiungi che è nata nel 1956, l'anno della Scimmia secondo il calendario cinese, che considera i nati sotto questo segno i più intelligenti e dotati negli affari, allora quello che ti racconta della sua vita, torna nel disegno delle stelle. Giovanna è una donna speciale che mette le molte energie, la fantasia, lo spirito pratico e sopratutto il suo cospicuo patrimonio al servizio della causa delle donne."Perchè?" le chiedo "da dove viene questa scelta?" la risposta non si fa attendere:"Perchè le donne sono quelle che hanno meno soldi e meno possibilità; a peggiorare le cose poi c'è l'invidia diffusa che ci mette l'una contro l'altra. Aiutare le donne è una scelta di campo ma in realtà significa aiutare la società intera a migliorare. Sono diventa...