Skip to main content

Ibu Robin


 Per un’intatta capacità d’amare
“Le ricerche dimostrano che i bambini nati senza trauma godono di una intatta capacità d’amare e avere fiducia.”. Il primo a metterlo per iscritto è stato il chirurgo ostetrico e ricercatore Michael Odent nel suo libro più famoso La scientificazione dell’amore (1999) che ha ispirato molte donne europee a ricorrere ai centri di nascita naturale e molte ostetriche a lasciare gli ospedali per darsi alla nascita dolce. E’ a questo ostetrico visionario che dobbiamo la creazione della vasca per il parto in acqua e delle camere tranquille per partorire in ambito ospedaliero, le stesse che usa nei suoi centri per la nascita dolce, l’ostetrica americana Ibu Robin che quest'autunno è stata impegnata in un il giro di conferenze in Europa, Italia inclusa. Nominata nel 2011 Eroe dell’anno dalla rete televisiva CNN per il lavoro che conduce in Indonesia con le cliniche che ha fondato, a Bali nel 1995 e nel 2005 nella zona dello tsunami in Aceh, Ibu Robin ha fatto suo il pensiero di Michael Odent, che le ho sentito spesso ripetere, a cui aggiunge: “Ho fatto mio l’obiettivo di contribuire alla nascita di un mondo di pace curando amorevolmente la venuta al mondo di un bambino alla volta. Voglio assicurarmi che ogni bambino abbia intatta la sua futura capacità d’amare e possa così essere una persona che contribuisce a costruire un mondo buono” Utopie? Buoni propositi difficilmente realizzabili? Ibu Robin e Michael Odent non sono gli unici a pensarla a questo modo.  E’ vero che la loro battaglia sembra titanica, il piccolo Davide contro il gigante Golia, ma Gandhi c’ha insegnato che è possibile.  [Fiorella Connie Carollo]

to be continued...


Robin Lim, soprannominata l'ostetrica guerrigliera, di base a Bali-Indonesia- ma anche nelle zone dello tsunami in Aceh e del terremoto in Haiti, è " CNN Hero of the Year 2011"


Grazie alle tante persone che l'hanno votata, con una serrata campagna a Ubud-Bali dove le strade erano tappezzate di poster con "Vote Ibu Lim as Cnn Hero of the Year" e una vasta campagna via web, Ibu Lim ce l'ha fatta e con i soldi del premio 30.000 dollari potrà ampliare la clinica Bumi Sehat.

Robin Lim, cittadina americana di origini filippine, vive a Ubud, Bali dal 1994 e vi risiede come ostetrica. Qui ha fondato la clinica Bumi Sehat in seguito alle numerose richieste di aiuto che le pervenivano dalle donne incinte dell'isola, dove la mortalità per complicanze era molto diffusa.

Grazie al suo impegno, a quello delle persone che lavorano con lei, donne indonesiane, e delle donatrici che le sostengono, si è creata una rete estesa di ostetriche addestrate a lavorare in ogni condizione per permettere alle donne di partorire con grazia e alle famiglie di stare loro vicino.

Leggi Il Reportage "Una giornata alla Bumi Sehat"e anche la sezione "Storie dal mondo" su questo blog


Guarda il video dove Ibu Lim spiega gli inizi del suo impegno come ostetrica e come lavora oggi




Popular posts from this blog

Contagio. Da Comiso a Non una di meno. Fiorella Carollo

Donna Reporter dal 2013  " Raccontare è una missione"  di Fiorella Carollo  “Possiamo coinvolgere di più attraverso le nostre storie piuttosto che attraverso le nostre opinioni o idee ” (dal sito di Wilpf) Contagio Da Comiso a Non una di meno Contro la militarizzazione e la guerra ___ Di Fiorella Carollo Rispondiamo alla propaganda di morte del patriarcato con la nostra agenda di vita! 🧞‍♀️ La mia inchiesta come giornalista Questa inchiesta è in linea con l’imperativo partito dell’assemblea nazionale di “Non una di meno” dell’aprile 2025 “Dobbiamo costruire una contro narrazione di pace e solidarietà”, opporci alle volontà di guerra della Comunità Europea e dei nostri governi.  All’agenda di morte voluta dal patriarcato, di cui le guerre sono solo la punta dell’iceberg, le donne pacifiste hanno contrapposto la loro agenda di vita .  Voglio qui document...

Ipocrisia dell’Europa: Bogotá 18 luglio - Europa 21 luglio 2025

  Il silenzio della Comunità Europea e l’aperto sostegno dell’America di Trump a Israele, è all’origine del GRUPPO DELL’AJA  un’alleanza di nove paesi dal Sud globale (Sudafrica, Malesya, Namibia, Colombia, Bolivia, Cile, Senegal, Honduras e Belize) costituita nel gennaio del 2025 per coordinare azioni diplomatiche ed economiche nei confronti del governo di Israele per porre fine alla sua impunità e restaurare la legge internazionale. “Il gruppo dell’Aja” ha indetto a Bogotà in Colombia una “Conferenza di emergenza degli Stati” dal 15 al 18 luglio dove si sono ritrovati 30 stati dall'Africa, dall'Asia, dall'Europa, così come dal nord e sud America, per non limitarsi alle parole di condanna verso Israele ma intraprendere un'azione collettiva  basata sulla legge internazionale. In quella che è stata definita la più ambiziosa azione multilaterale dall'inizio del genocidio di Gaza 21 mesi fa, una coalizione di Stati si è accordata per coordinare sei misure diplomatic...

Giovanna Foglia

UNA SCELTA DI VITA Quando conosci Giovanna Foglia e poi scopri che è del segno  dei Pesci, il segno dei mecenati nelle arti, dei benefattori, dei filantropi, allora tutto torna. Se poi ci aggiungi che è nata nel 1956, l'anno della Scimmia secondo il calendario cinese, che considera i nati sotto questo segno i più intelligenti e dotati negli affari, allora quello che ti racconta della sua vita, torna nel disegno delle stelle. Giovanna è una donna speciale che mette le molte energie, la fantasia, lo spirito pratico e sopratutto il suo cospicuo patrimonio al servizio della causa delle donne."Perchè?" le chiedo "da dove viene questa scelta?" la risposta non si fa attendere:"Perchè le donne sono quelle che hanno meno soldi e meno possibilità; a peggiorare le cose poi c'è l'invidia diffusa che ci mette l'una contro l'altra. Aiutare le donne è una scelta di campo ma in realtà significa aiutare la società intera a migliorare. Sono diventa...