Skip to main content

Indonesian Heroine

Indonesian Women's Emancipation : Not only Kartini 




UWRF CELEBRATE ITS TENTH ANNIVERSARY HONOURING R.A.KARTINI

From Darkness to Light titled this year edition of Ubud Writers and Readers Festival to honour R.A. Kartini the well-known Indonesian heroine.
After Kartini died aged 25 (1879-1904), Dutch Abendanon collected the many letters Kartini wrote to her pen friends in the Neatherland in which her deep insights about women rights, education and emancipation stands out and have continued to be inspirational to many modern Indonesians. That collection bears the meaningful title of From Darkness to Light.
R.A Kartini has gained her status as National Heroine thanks to Sukarno who declared 21st April, her birthday, national holiday but she is not the only Indonesian to be such a remarkable woman. Many unsung indonesian women deserve such a recognition. Like West Sumatrans Rohana Kudus (1884-1972) first Indonesian female journalist and Rasuna Said (1910-1965) first Indonesian woman Minister. Other women deserve to be commemorated as national heroines like activist Dewi Sartika (1884-1947) from Bandung West Java who founded the first school for women in early 1900 while Cut Nyak Dhien from Aceh (1848-1908) had fought against the Dutch in 1870 instead of staying at home. Although her name is mentioned on school textbooks, roads in major cities are named after her and her face's portrayed on Indonesian Rp.10.000 notes, we usually know no more than that about Cut Nyat Dien.
Many Indonesians are unaware that Aceh has a long tradition of women warriors, politicians and Sultanas dating back to 1600 to current days and that makes Acenese women the first true pioneers of women's emancipation in Indonesia!
Fiorella Carollo

Popular posts from this blog

Contagio. Da Comiso a Non una di meno. Fiorella Carollo

Donna Reporter dal 2013  " Raccontare è una missione"  di Fiorella Carollo  “Possiamo coinvolgere di più attraverso le nostre storie piuttosto che attraverso le nostre opinioni o idee ” (dal sito di Wilpf) Contagio Da Comiso a Non una di meno Contro la militarizzazione e la guerra ___ Di Fiorella Carollo Rispondiamo alla propaganda di morte del patriarcato con la nostra agenda di vita! 🧞‍♀️ La mia inchiesta come giornalista Questa inchiesta è in linea con l’imperativo partito dell’assemblea nazionale di “Non una di meno” dell’aprile 2025 “Dobbiamo costruire una contro narrazione di pace e solidarietà”, opporci alle volontà di guerra della Comunità Europea e dei nostri governi.  All’agenda di morte voluta dal patriarcato, di cui le guerre sono solo la punta dell’iceberg, le donne pacifiste hanno contrapposto la loro agenda di vita .  Voglio qui document...

Ipocrisia dell’Europa: Bogotá 18 luglio - Europa 21 luglio 2025

  Il silenzio della Comunità Europea e l’aperto sostegno dell’America di Trump a Israele, è all’origine del GRUPPO DELL’AJA  un’alleanza di nove paesi dal Sud globale (Sudafrica, Malesya, Namibia, Colombia, Bolivia, Cile, Senegal, Honduras e Belize) costituita nel gennaio del 2025 per coordinare azioni diplomatiche ed economiche nei confronti del governo di Israele per porre fine alla sua impunità e restaurare la legge internazionale. “Il gruppo dell’Aja” ha indetto a Bogotà in Colombia una “Conferenza di emergenza degli Stati” dal 15 al 18 luglio dove si sono ritrovati 30 stati dall'Africa, dall'Asia, dall'Europa, così come dal nord e sud America, per non limitarsi alle parole di condanna verso Israele ma intraprendere un'azione collettiva  basata sulla legge internazionale. In quella che è stata definita la più ambiziosa azione multilaterale dall'inizio del genocidio di Gaza 21 mesi fa, una coalizione di Stati si è accordata per coordinare sei misure diplomatic...

Giovanna Foglia

UNA SCELTA DI VITA Quando conosci Giovanna Foglia e poi scopri che è del segno  dei Pesci, il segno dei mecenati nelle arti, dei benefattori, dei filantropi, allora tutto torna. Se poi ci aggiungi che è nata nel 1956, l'anno della Scimmia secondo il calendario cinese, che considera i nati sotto questo segno i più intelligenti e dotati negli affari, allora quello che ti racconta della sua vita, torna nel disegno delle stelle. Giovanna è una donna speciale che mette le molte energie, la fantasia, lo spirito pratico e sopratutto il suo cospicuo patrimonio al servizio della causa delle donne."Perchè?" le chiedo "da dove viene questa scelta?" la risposta non si fa attendere:"Perchè le donne sono quelle che hanno meno soldi e meno possibilità; a peggiorare le cose poi c'è l'invidia diffusa che ci mette l'una contro l'altra. Aiutare le donne è una scelta di campo ma in realtà significa aiutare la società intera a migliorare. Sono diventa...